
Produttrice di energia
Trasformiamo gli scarti in prodotti innovativi, ispirando comportamenti positivi attraverso il design.
Rigeneriamo, Trasformiamo, Re-inventiamo.
La storia di ciò che produciamo – l’origine e la funzione sociale ed ambientale – è manifesto di progetti che prima non c’erano e che abbiamo sentito il bisogno di creare perché siamo innamorati del cambiamento.
Perchè non è facile, lo sappiamo.
Ma quello che per molti sta diventando un’equazione complessa è per noi, da più di 30 anni, l’identità d’impresa. Siamo stati i primi a farlo in Italia, ispirando molte altre aziende a fare altrettanto e che oggi costituiscono la nostra migliore eredità.
In altre parole, siamo qui per aiutarvi con l’economia circolare, attraverso un metodo il cui impatto positivo coinvolge la dimensione umana, sociale e ambientale.
Alisea Recycled and Reused Objects Design è il brand attraverso cui Alisea progetta e realizza oggetti di design personalizzati recuperando e riciclando sfridi e scarti, talvolta forniti dal cliente stesso.

Sostenibilità Sociale
Lavoriamo solo con partner produttivi dotati delle più avanzate tecnologie
per la riduzione dell’impatto ambientale e contribuiamo all’inclusione
di ogni tipo di disabilità grazie alla partnership con Cooperativa Agape La Fraglia.
Certificazioni
B Corp
Una B Corp, o Benefit Corporation, è un'azienda a scopo di lucro certificata da B Lab per il rispetto di elevati standard di performance sociale e ambientale, trasparenza pubblica e responsabilità legale. Aziende come la nostra che si impegnano a bilanciare profitto e scopo, considerando l'impatto delle loro decisioni su tutti gli stakeholder, non solo sugli azionisti.
Relazione d'impatto e bilancio d'esercizio
Alisea rafforza il proprio impegno nell’innovazione continua verso la sostenibilità dei processi e di tutte le pratiche aziendali al fine di minimizzare gli impatti negativi ed amplificare gli impatti positivi sulle Persone, sul Territorio e sulla Biosfera adottando, nel 2019, lo stato giuridico di “SOCIETÀ BENEFIT” e inserendo questo impegno all’interno del proprio statuto.